DIVENTARE GENITORI: Dal desiderio alla realtà
Sfide, emozioni e nuovi equilibri
Questo spazio è dedicato al diventare genitori, un accompagnamento e un sostegno che vanno dal momento in cui si prende questa importante decisione fino ai primi anni di vita del bambino.

INFERTILITÀ E PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (PMA)
Consiste nell’accompagnamento della coppia o del singolo durante tutto il percorso di PMA per affrontare, con minore sofferenza, i possibili momenti di sconforto e le fatiche dei trattamenti. Sia il partner che la coppia vivono infatti un’altalena di emozioni, a volte senza il conforto di parenti e amici. Avere uno spazio per sè può essere utile per riattivare le risorse, sostenere il legame e intraprendere il percorso con maggiore consapevolezza. Scopri di più.
Scopri tutti i libri che parlano di infertilità e PMA.

PSICOLOGIA PERINATALE
È un settore della psicologia che si occupa del sostegno ai futuri o neo genitori, dal concepimento ai primi anni di vita del bambino. Le sfide da affrontare sono molte e l’impatto emotivo può essere forte: allattamento, sonno del bambino, capricci, nuove responsabilità e cambiamenti nei rapporti sociali e lavorativi. Nel percorso terapeutico si ha la possibilità di confrontarsi sul conflitto interiore e relazionale associato a tali compiti e sul trovare un nuovo equilibrio. Scopri di più.

DEPRESSIONE POST-PARTUM
Pensieri di inadeguatezza, sentimenti di solitudine, vergogna e colpa sono comprensibili dato il notevole cambiamento nella vita della donna, ma quando diventano troppo intensi e costanti, possono turbare molto la neo mamma e impedirle di godersi il suo bambino. Con la psicoterapia, si ha la possibilità di parlarne, trovare un modo per ridurre il disagio e costruire un’idea di maternità basata su aspettative personali invece che esterne.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)