Abbiamo selezionato alcuni tra i principali libri di training autogeno per aiutarti nella pratica di questa disciplina.

Per maggiori informazioni sulla tecnica e sui corsi (anche online), visita il sito sul training autogeno.

Questo manuale è stato progettato come una trattazione esauriente e sistematica degli aspetti sia teorici sia pratici concernenti il training autogeno, così come si è sviluppato dalla sua introduzione fino ad oggi.

Si è dato particolare risalto alla caratterizzazione precisa di questo stato psicofisico inquadrandolo tra le varie forme di apprendimento, di distensione e di suggestione, e differenziandolo rispetto ad altri processi affini, come l’ipnosi e il sonno. 

Questo manuale rappresenta il miglior ausilio sia per i terapeuti che addestrano nel training autogeno, sia per coloro che lo praticano e che desiderano migliorare il loro apprendimento di questa straordinaria tecnica di rilassamento.

Una guida completa per imparare una tecnica di rilassamento che consente di gestire le emozioni e i disturbi di origine psicosomatica controllando lo stress e generalmente impiegata in tutte le situazioni che richiedono un’alta concentrazione.

Uno dei migliori testi sul training autogeno che spiega in maniera semplice chiara come svolgere gli esercizi del protocollo di Shultz.

Nella prima parte vengono illustrati gli esercizi del training autogeno, mentre la seconda parte è dedicata ai proponimenti personali.

Lo scopo diretto e immediato del training autogeno è il rilassamento, ma attraverso il rilassamento esso consente di sciogliere tensioni, di migliorare il proprio rendimento in tutte le attività, di eliminare i disturbi vegetativi e una gran varietà di disfunzioni psichiche e comportamentali; si può dire che, in generale, esso tenda a promuovere la tranquillità d’animo, l’armonia e un fiducioso abbandono alla vita.

La particolarità di questo libro è il suo autore: un medico che ha compiuto la traversata dell’oceano Atlantico a bordo di un canotto aiutandosi con il training autogeno per compiere l’impresa.

Il libro è scritto in un linguaggio semplice ma allo stesso tempo estremamente efficace. Gli esercizi sono accompagnati da disegni che ne favoriscono l’esecuzione. 

In questo semplice e chiaro manuale, potrai conoscere il Training Autogeno nei suoi primi esercizi e praticarlo come se fossi accompagnato dall’autrice.

Bastano 10 minuti di rilassamento al giorno, per cominciare a stare bene e non c’è bisogno di nessuno strumento esterno se non, solo, di te stesso/a: TI BASTI TU!

La novità assoluta di questo libro è l’integrazione del metodo tradizionale del training autogeno con la programmazione neuro-linguistica (PNL).

L’autore si propone infatti di potenziare la sequenza classica del training autogeno, mediante l’utilizzo delle immagini e del linguaggio secondo la PNL.

Il testo, corredato da esempi e fotografie, è rivolto sia a chi vuole apprendere e praticare in autonomia il training autogeno, sia al conduttore di classi che vuole avvalersi di questo nuovo paradigma nel campo del rilassamento psicofisico. 

Rispondi