Libri su Infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)

Sono sempre più numerose le coppie infertili che si sottopongono a trattamenti di procreazione medicalmente assistita (PMA).

All’inizio si viene catapultati in un mondo completamente nuovo di cui bisogna imparare il linguaggio e le regole per poter andare avanti ed ottenere il risultato desiderato.

In questa pagina vogliamo fornire un elenco di libri dedicati all’infertilità e alla PMA in modo da aiutare le coppie a comprendere meglio cosa significa essere infertili e in cosa consiste intraprendere un trattamento di procreazione assistita.

Se desideri rimanere in contatto con noi, iscriviti al gruppo Facebook “In Becco alla Cicogna“.
Il gruppo è privato e nessuna persona esterna vedrà che sei iscritta o leggerà i tuoi post.

Tutti i libri che trattano di infertilità e PMA

Clicca sui titoli per visualizzare il libro più rapidamente

Libri infertilità e PMA 2019 – 2020
Altri libri sulla Procreazione Medicalmente Assistita
Storie di PMA e di sostegno tra donne
Libri su come migliorare la fertilità in modo naturale
Libri sulla fertilità per professionisti della PMA

Libri infertilità e PMA 2019 – 2020

Versione cartacea

Versione per Kindle

Quanto ti vorrei. Come la scienza medica ti aiuta ad avere un figlio.

Partendo dal vissuto delle sue pazienti, dalle domande che spesso tormentano le coppie in difficoltà e dalla sua esperienza personale, Daniela Galliano, ginecologa esperta in medicina della riproduzione, ci guida nel mondo multiforme della fecondazione assistita, raccontandoci le molteplici soluzioni che oramai esistono, inimmaginabili fino a poco tempo fa e capaci di ampliare le possibilità di scelta di uomini e donne del terzo millennio. D’altronde in una società in cui si cerca un figlio ad un’età sempre più avanzata, il modello “unico” di donna, di madre, di genitorialità vigente per secoli si sta sbriciolando con rapidità, lasciando spazio a nuove forme e nuovi legami parentali. In questo corpo a corpo tra scienza e natura, però, sono ancora tanti i dubbi, le domande, le paure. E le speranze. “Quanto ti vorrei” è un vademecum semplice e alla portata di tutti, che sfata i falsi miti, offre un sostegno al dolore che la difficoltà di avere un figlio inevitabilmente arreca. Una bussola per orientarsi in un mondo affascinante e complesso.


Infertilità due punto zero. Il concepimento difficile: dal generale al particolare.

Il libro tratta il tema della difficoltà ad avere figli. La locuzione “due punto zero” rappresenta il vissuto delle coppie, nell’epoca della modernità tecnologica, che nonostante sognino l’arrivo di un “terzo” sono costrette a vivere con il timore di non riuscire a diventare genitori e non arrivare oltre il due. Il sottotitolo “dal generale al particolare” preannuncia un approfondimento graduale degli aspetti psicologi, storici, sociali, legali, religiosi ed etici dell’infertilità per consentire al lettore, dopo aver variato la distanza focale dello zoom, di portare in primo piano il vissuto specifico di una coppia alle prese con il problema. In appendice sono presenti interviste per dare voce senza filtri a chi, a vario titolo, è coinvolto in tale tipo di percorso. Il libro si rivolge alle coppie infertili ma anche a coloro che operano nell’ambito della PMA e a quanti sentono l’esigenza di conoscere la delicata materia del diverso modo di concepire un figlio. Il linguaggio è fluido per facilitarne la comprensione ma anche tecnico per approfondire aspetti specifici dell’argomento.


Donne coraggiose come te. Manuale di sopravvivenza per PMA.

Un giorno, in Italia, una coppia su quattro non riesce ad avere figli. Molte scelgono di restare chiuse nel proprio dolore, alcune intraprendono il complesso percorso della PMA (Procreazione Medicalmente Assistita), ignare di ciò che le aspetta e degli ostacoli a cui andranno incontro. Le domande scomode, il perfezionismo e le aspettative sociali sono solo alcune delle sfide da affrontare, talora senza una guida e spesso inconsapevoli di dover fare i conti con i propri limiti e il senso di inadeguatezza che sfocia nella depressione. Perché non riuscire a generare figli genera, al contrario, spirali di sofferenza e un enorme senso di vuoto. Un linguaggio familiare e uno stile preso in prestito dal campo medico, intessuti della soggettività del percorso dell’autrice, rendono “Donne coraggiose come te” un manuale di sopravvivenza: metodo e supporto al tempo stesso, affinché quel dolore possa trasformarsi in un’opportunità per cambiare e incarnare finalmente la donna coraggiosa che ognuna ha dentro di sé.


Infertilità. Guida pratica per la coppia, La PMA, le medicine naturali, il desiderio di essere genitori.

Desideri da tempo diventare mamma, o papà, e non ci riesci? I medici incontrati finora sono stati poco incoraggianti? Non sopporti più le domande di amici e familiari? La voglia di avere un bambino sta mettendo a dura prova il tuo equilibrio psicologico e quello di coppia? Ebbene, questo libro ti può essere di grande aiuto. Forte della sua lunga esperienza di sostegno alle coppie infertili, l’autrice spiega, in modo documentato e con un linguaggio semplice, in cosa consiste la procreazione medicalmente assistita (PMA), quali sono le tecniche utilizzate e le procedure da seguire. Non mancano, insieme alle indicazioni di carattere medico, consigli pratici, riflessioni e suggerimenti che mirano a preservare l’equilibrio individuale e della coppia in un momento cruciale come quello segnato dal desiderio di genitorialità. Chiude il libro un capitolo interamente dedicato alle medicine e alle pratiche complementari (agopuntura, osteopatia, sofrologia ecc.), il cui apporto si sta dimostrando di grande aiuto per vivere meglio il percorso di preparazione alla procreazione.


«No, non abbiamo figli.». L’amore ai tempi dell’infertilità.

L’avventura di una coppia alla ricerca di un figlio, quando non trova un lieto fine, è costellata da piccole e grandi sofferenze, autoanalisi, pregiudizi e mancanza di empatia cui far fronte. Il dolore è difficile da superare, ma con i giusti strumenti culturali è possibile lenirlo attraverso la consapevolezza e la condivisione. Perché chi ci è passato o ci sta passando possa comprendere i propri sentimenti e metabolizzarli. Perché chi non ci è passato, e quasi sembra ignorare che l’infertilità possa essere un’evenienza, si apra a nuove prospettive. E perché nessuno più rimanga meravigliato o si vergogni di chiedere, e chi desidera far sentire la propria vicinanza sappia come farlo.

Torna all’inizio

Altri libri sulla Procreazione Medicalmente Assistita

Versione cartacea

Versione per Kindle

Comincia tutto dall’uovo: Come la scienza della qualità degli ovuli può aiutare la tua fertilità per concepire con la fecondazione in vitro o naturale.

Che stiate cercando di concepire naturalmente o con la fecondazione in vitro, la qualità dei vostri ovuli avrà un notevolissimo impatto sulla vostra fertilità e sul rischio di aborto. La scarsa qualità degli ovuli è sempre più considerata il fattore principale dell’infertilità legata all’età, degli aborti spontanei ricorrenti e del fallimento dei cicli di fecondazione in vitro, ed è anche un fattore dell’infertilità nella sindrome dell’ovaio policistico (PCO). Basato su una analisi completa di moltissimi articoli di ricerca scientifica, “Comincia tutto dall’uovo” rivela un innovativo approccio scientifico all’avanguardia per migliorare la qualità degli ovuli e la fertilità. Con una strategia completa che comprende la minimizzazione dell’esposizione a tossine quali il BPA e gli ftalati, la scelta delle giuste vitamine e integratori per proteggere gli ovuli in sviluppo e consigli nutrizionali per aumentare la percentuale di successo della fecondazione in vitro, questo libro offre soluzioni pratiche che vi aiuteranno a restare incinte più rapidamente e a partorire un bambino sano.


Abbi cura della tua fertilità

Negli ultimi tempi c’è stato un aumento esponenziale di casi di infertilità, sia maschile che femminile. La fertilità è un tema caro a tutti coloro che hanno il sogno di diventare genitori. Tuttavia si tratta di un argomento delicato che ancora oggi non viene affrontato con cura e attenzione nelle istituzioni o nelle famiglie. Spesso le coppie che non hanno l’opportunità di avere un figlio “naturalmente”, si ritrovano sole e alienate e, anche quando trovano aiuto in centri specifici di fecondazione assistita, non sempre si sentono psicologicamente preparate ad affrontare il percorso proposto dai medici. La dottoressa Daniela Dale del centro di fecondazione assistita di Napoli ha ideato questo libro presentandosi al lettore come amica, prima che embriologa, per supportare tutti coloro che si sentono confusi e smarriti sull’argomento…

Torna all’inizio

Storie di PMA e di sostegno tra donne

Iside e Klimt. Storia di un Re e di una Regina che non riuscivano ad avere figli: Metafora del viaggio di chi affronta il percorso della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).

Il libro è scritto da una psicoterapeuta che attraverso un racconto-metafora narra il viaggio che molte coppie infertili sono costrette ad affrontare per darsi la possibilità di avere un figlio . Il libro è una dedica a tutte le coppie infertili ma è destinato anche a coloro i quali non hanno vissuto l’esperienza diretta dell’infertilità, ma vogliono comprendere cosa significhi vivere l’esperienza di un desiderio di genitorialità non appagato.


Versione cartacea

Versione per Kindle

Naturalmente infertile 

Dietro i nickname Alessia81, Flory, Miao, Shuomi, Zerlina e tanti altri, si celano i volti di donne, donne diverse per età, situazione familiare ed estrazione sociale, ma accomunate da un desiderio, quello di diventare madre, e da un problema, quello dell’infertilità. Queste donne si sono incontrate sul forum Strada per un sogno, fondato da Luisa Musto e Stefania Tosca, e queste sono le loro storie. Tra divorzi, viaggi all’estero, delusioni, alti e bassi, hanno attraversato, sostenendosi a vicenda, il percorso della procreazione medicalmente assistita. La battaglia è dura: c’è chi vince e c’è chi perde ma, come in tutte le vicende che riguardano la vita, “la speranza è l’ultima a morire”.


Versione cartacea

Versione per Kindle

Le difettose

Carla ha quasi quarant’anni, un compagno praticamente perfetto, un lavoro stimolante e un certo fascino. Ma non riesce ad avere un figlio. E per una come lei, abituata a centrare l’obiettivo, il senso di fallimento brucia senza consumarsi. Perché l’ossessione della maternità si può affinare al punto da dare dipendenza. Accade a molte delle donne che Carla incontra quando decide di tentare la fecondazione assistita. Tutte stanno in fila, mese dopo mese, per eseguire lo stesso rituale: gli ormoni, il pick-up, il transfer, l’attesa. Conoscono il proprio corpo e i suoi segnali con una precisione maniacale. Usano un oscuro gergo da iniziate. Perché loro non aspettano un bambino, «fanno la cova», non rimangono incinte, «s’incicognano». Mentre a forza di medicine si gonfiano come galline d’allevamento, le donne «difettose » si sfogano, si danno conforto, nelle sale ospedaliere o nelle chat. Un esordio intelligente e lieve che racconta la speranza della maternità, e in cui il chiacchiericcio cosí vero di tante femmine energiche, sconsolate o allegre, ci restituisce una realtà complessa, lasciandoci perennemente in bilico tra divertimento e commozione.

Torna all’inizio

Libri su come migliorare la fertilità in modo naturale

I mandala della fertilità: Percorso esperienziale per ridurre lo stress e aumentare le possibilità di rimanere incinta.

Gessica Boscarato ed Eva Mucchietto hanno unito nel “I Mandala della Fertilità” le loro doti artistiche, culturali e tecniche per creare un percorso esperienziale di aiuto e sostegno alle donne che stanno riscontrando difficoltà a concepire. Un mini percorso di 12 tappe dove la donna può sperimentare esercizi anti-stress e staccare la mente dalla quotidianità colorando questi mandala. Colorare, fin dall’antichità, è sempre stata una modalità per ritrovare pace, creatività ed equilibrio interiore. Ogni disegno è accompagnato da una frase motivazionale e da esercizi di auto-rilassamento creati appositamente dall’autrice. Una volta acquistato il libro puoi iscriverti al gruppo privato “I mandala della fertilità” su Facebook dove insieme all’autrice potrai conoscere tante donne che come te cercano un bambino e vogliono vivere la ricerca in modo creativo e olistico.


AIUTATI A RIMANERE INCINTA: come favorire il concepimento in 12 settimane.

Un manuale con esercizi pratici settimana per settimana per favorire la gravidanza. Un approccio innovativo che analizza l’essere umano secondo i suoi aspetti di mente corpo e spirito. Per favorire il concepimento bisogna che tutti e tre questi aspetti siano equilibrati nella donna come nel partner. Una guida unica nel suo genere divisa per sezioni e con semplici illustrazioni che rendono facile l’applicazione degli esercizi giorni per giorno.


Curare l’infertilità con metodi naturali.

Nel mondo industrializzato l’infertilità è una problematica che si sta diffondendo rapidamente incidendo sulla qualità della vita del 20% delle coppie desiderose di concepire. L’essere infertili ci annienta non solo psicologicamente nella spasmodica ricerca del “perché a me?” ma anche fisicamente nel “come risolverla?”. In questa guida la dottoressa Amelia Sagliano indica la via per affrontare in maniera naturale e serena il male del terzo millennio, cercando di superare il malessere e il logorio fisico e mentale che consegue a visite mediche ed esami. Medicalizzare l’infertilità affrontando paure e disagi con l’ausilio dei soli farmaci non è una risposta adeguata alla natura umana. L’autrice ci offre una guida esperta nel campo scientifico insieme alla saggezza millenaria delle terapie naturali per risolvere le problematiche legate all’infertilità. L’approccio da ricercatrice e il desiderio di diventare genitore nonostante reali difficoltà sono stati i presupposti di questo manuale. Un lungo e dettagliato protocollo sperimentale messo a punto nei diversi laboratori di ricerca nazionali e internazionali coadiuvato dalle esperienze e difficoltà della vita reale. L’autrice ci propone consigli pratici per migliorare la nostra fertilità.


Yoga per la fertilità.

Kerstin Leppert, esperta maestra di yoga, ha creato un programma completo di esercizi fisici e respiratori, di meditazioni e visualizzazioni in grado di aiutare le coppie a diventare genitori. Uno straordinario supporto per le donne e gli uomini che desiderano vivere una gravidanza consapevole e per chi non riesce a rimanere incinta. Lo yoga stimola la fertilità, poiché migliora l’irrorazione sanguigna negli organi e nelle ghiandole importanti per questo scopo. L’esercizio regolare fortifica inoltre la percezione e la sensazione del proprio corpo e contribuisce ad affrontare meglio le sfide che comporta il periodo in cui desiderate avere un figlio, con tutte le sue speranze, preoccupazioni e paure. Gli esercizi che vengono proposti sono suddivisi per donne, uomini e la coppia. L’autrice fornisce molti consigli sull’alimentazione che favorisce la fertilità, sulla salute fisica e sull’educazione alla presa di coscienza, che possono aiutare a creare le premesse migliori per una gravidanza. Vengono, infine, dati dei preziosi consigli per migliorare l’intesa della coppia, anche da un punto di vista sessuale.


Volere un figlio. Il programma mindfulness per la fertilità.

La ricerca degli ultimi vent’anni dimostra che l’infertilità – più frequente di quanto si pensi – è stressante al pari di una malattia grave. E una donna stressata impiega molto più tempo a concepire. In risposta al problema, l’evidenza clinica mostra come un approccio integrato che metta al centro la dimensione inscindibile mentecorpo sia quello che dà i migliori risultati nel sostenere il percorso verso la fertilità, perché conduce a un ritrovato benessere. Al centro di tale approccio sono proposte le pratiche di mindfulness – cioè quella particolare qualità di consapevolezza aperta dell’esperienza del momento presente – insieme a tecniche cognitivo-comportamentali per imparare a gestire i pensieri fonti di sofferenza e a riconoscere e soddisfare i propri bisogni di fondo. Con uno stile accessibile a tutti, il volume dà utili consigli su stili di vita, sport, nutrizione e per il miglioramento della qualità degli ovociti.

Torna all’inizio

Libri sulla fertilità per professionisti della PMA

Gestione della fertilità e infertilità umana. Approccio multidisciplinare.

Negli ultimi anni, il tema dell’infertilità di coppia – prevenzione, diagnosi e cura – è diventato uno degli obiettivi prioritari dell’OMS e del nostro SSN. Fin dai primi capitoli del testo vengono discussi i principi di medicina preventiva applicata all’infertilità, sia sul versante femminile sia su quello maschile, individuando eventuali aree critiche di intervento. La proposta editoriale è frutto del lavoro di équipe protratto per diversi anni su questi argomenti. Da una parte ci sono preziose conoscenze acquisite dalle ricerche endocrinologiche e dalla medicina della riproduzione umana, dall’altra dalla fecondazione medicalmente assistita (PMA). Il volume vuole inoltre far conoscere un’alternativa che offre dei vantaggi per risparmiare costi finanziari e soprattutto psicorelazionali: per le coppie con difficoltà di concepimento, l’acquisizione consapevole della fertilità (Fertility Awareness, FA) offre dei risultati per lo meno pari alla PMA nei termini di concepimento. Confidiamo che questo aggiornamento possa essere uno strumento utile e utilizzabile nelle molteplici proposte di aggiornamento continuo per gli operatori della salute e di sensibilizzazione dei protagonisti di una nuova consapevolezza della fertilità che permetta di guardare il futuro con speranza. Il testo mette in risalto l’esigenza di una collaborazione multidisciplinare che rispetti, valorizzi e promuova le competenze delle diverse discipline e nel contempo esiga un lavoro di gruppo sostenuto da un coerente progetto unitario sia nella ricerca, sia nella cura.


Guida alla diagnosi e alla terapia dell’infertilità di coppia. Cosa fare, quando e come.

Ancora oggi, anche tra gli operatori sanitari, vi è una scarsa conoscenza delle problematiche connesse all’infertilità di coppia e quindi del corretto iter metodologico diagnostico-terapeutico, con il rischio di rallentare il percorso delle coppie infertili, allontanandole dal raggiungimento del loro obiettivo che è quello di avere un “bambino in braccio”. Questa Guida alla diagnosi e alla terapia dell’infertilità di coppia ha lo scopo di fornire una breve guida di consultazione per il clinico impegnato nella pratica quotidiana, tenendo conto delle più aggiornate evidenze scientifiche disponibili sulla problematica dell’infertilità di coppia, nonché delle linee guida internazionali, accompagnare da una valutazione clinica basata sull’esperienza. È un testo utile non soltanto ai medici della riproduzione ma anche, e forse soprattutto, ai ginecologi che non si occupano in modo specifico di infertilità, ma che spesso sono il punto di riferimento delle coppie.


Do i numeri perché cerco te. Storie vere di procreazione assistita, infertilità, maternità e amore.

La caparbietà di diventare genitori. Un progetto di vita che molte coppie hanno ma che si scontra, alle volte, con la difficoltà di concepimento. Questo libro vuole essere uno strumento valido per la formazione dei medici, degli psicologi e per chi si trova ad affrontare tali differenti esperienze di vita. Due autobiografie principali accompagnano storie di donne che affrontano il percorso di procreazione assistita.


Versione cartacea

Versione per Kindle

La cicogna distratta. Il paradigma sistemico-relazionale nella clinica della sterilità e dell’infertilità di coppia.

«La verità è che nella fecondazione ognuno di noi era solo». Lo dice Emma in un incontro di terapia, per descrivere il senso di solitudine provato, insieme al marito, durante il percorso di procreazione medicalmente assistita. L’originalità di questo volume sta proprio nell’osservare il tema dell’infertilità dalla prospettiva relazionale e intergenerazionale, con l’intento di aprire una riflessione su un tema molto complesso, nel quale i fattori psicologici implicati, e soprattutto quelli legati alla dimensione di coppia e familiare, appaiono ancora poco studiati rispetto all’importanza che hanno nel processo di fecondazione assistita. Il testo si propone di offrire strumenti, maturati nel corso dell’esperienza clinica, utili per i professionisti che a vario titolo lavorano con le coppie che hanno problemi di infertilità (ginecologi, sessuologi, medici di famiglia, psicologi, psicoterapeuti, counsellor); vuole anche essere uno strumento formativo per gli allievi dei corsi di specializzazione in Terapia familiare, che vogliano lavorare in quest’ambito, e un aiuto per le coppie in difficoltà.


Versione cartacea

Versione per Kindle

Sterilità e infertilità di coppia. Counseling e terapia psicologica.

Il volume ha l’obiettivo di spiegare la sterilità e l’infertilità soprattutto da un punto di vista psicologico, descrivendo i traumi e i disagi psicologici che possono comparire in una coppia che non riesce a realizzare il desiderio di genitorialità e delineando e spiegando le procedure da adottare con le coppie che si confrontano con il problema di non riuscire a concepire un figlio. Indicazioni importanti vengono date anche per seguire le coppie che non solo scoprono di avere un problema di infertilità, ma anche per quelle che decidono di affidarsi alla medicina e, dunque, alle tecniche di PMA Procreazione Medicalmente Assistita – per provare a risolvere il disagio. Le linee guida in materia di PMA stabiliscono che tutte le coppie che si confrontano con questo problema hanno il diritto di ottenere un adeguato supporto psicologico in tutte le fasi del percorso di fecondazione assistita. La legge, inoltre, stabilisce che ogni centro di PMA deve garantire la presenza di uno psicologo adeguatamente formato e la possibilità alle coppie di richiedere un accompagnamento psicologico prima, durante e alla fine di un trattamento. Questo libro è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire le nozioni e le competenze necessarie per lavorare con i pazienti che vivono un problema di infertilità. È particolarmente indicato per gli psicologi, ma anche per tutte le altre figure professionali che, all’interno di un’equipe multidisciplinare, si relazionano con questi pazienti.


Infertilità di coppia e procreazione assistita. Tecniche di agopuntura e medicina cinese.

L’infertilità, sia femminile sia maschile, rappresenta un problema in forte crescita e una delle grandi sofferenze della nostra società. Le discipline della ginecologia e del trattamento dell’infertilità sono all’avanguardia per quanto riguarda l’integrazione tra la medicina occidentale e quella cinese. Quest’opera è stata pensata per fornire stimoli e suggerimenti pratici agli operatori medici e paramedici, che sostengono le coppie coinvolte in un progetto di procreazione, attraverso un testo che racchiude in sé tutta l’esperienza clinica dei due autori che operano nel settore ormai da molti anni.

Torna all’inizio

Rispondi