Da sempre interessata alla psicologia e predisposta all’ascolto dell’altro, già durante gli studi universitari ho cominciato ad orientare il mio interesse verso un approccio alla psicologia più pratico e concreto, che non fosse concentrato sul passato delle persone, quanto piuttosto orientato al presente, al qui e ora.
Questa scelta mi ha condotta verso la specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale, un approccio di comprovata efficacia scientifica, basato sulla stretta relazione tra i pensieri, le emozioni e i comportamenti. Il lavoro terapeutico è finalizzato a individuare i pensieri distorti, le emozioni disfunzionali e i comportamenti disadattivi della persona che mantengono il malessere emotivo, per poi sostituirli con modalità più funzionali ed adattive. Il percorso, dunque, è attivo e collaborativo, è basato su tecniche e strategie di soluzione dei problemi e su compiti comportamentali.
La mia formazione
- Laureata in Psicologia
- Specializzata in PsicoterapiaCognitivo Comportamentale
- Terapeuta EMDR II Livello (elaborazione dei traumi) ed aggiornamento continuo
- Formazione specifica sull’emergenza sanitaria dovuta al COVID19
Di cosa mi occupo principalmente
- Ansia e Attacchi di Panico
- Fobie
- Ipocondria
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi del sonno
- Traumi: lutti, abusi, eventi improvvisi, catastrofi naturali, ecc.
- Problematiche relazionali
- Autostima
- Crescita personale
- Formazione in tecniche di rilassamento, training autogeno, EFT, meditazione, visualizzazione, ecc.
Progetti e aree di intervento specifiche
- Progetto di sostegno psicologico “Lo Psicologo degli Studenti” dedicato agli studenti universitari
- Progetto di sostegno psicologico “Spazio Arcobaleno” dedicato alle persone LGBTQI
Psicologa Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR.
Specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.
Insegnante di Training Autogeno e Tecniche di Rilassamento.
Iscrizione Albo Psicologi e Psicoterapeuti del Piemonte n° 7775
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)